Registrazione ESMA
CRIF Ratings è una Agenzia di Rating Europea con sede in Italia registrata in accordo al Regolamento Europeo 1060/2009 dall’European Securities and Market Authority (ESMA).
In ottemperanza a quanto richiesto dalla normativa comunitaria, CRIF Ratings si è dotata di appositi sistemi di controllo volti a garantire nel continuo l'indipendenza e l'obiettività dei giudizi espressi dall'agenzia.
L’elenco delle Agenzie di Rating del Credito registrate o certificate sono pubblicate da ESMA in accordo al Regolamento Europeo 1060/2009 (https://www.esma.europa.eu/page/List-registered-and-certified-CRAs).
Riconoscimento ECAI
CRIF Ratings è riconosciuta come una External Credit Assessment Institution (ECAI). Questo riconoscimento è stato attribuito in accordo con le previsioni del Regolamento Europeo 575/2013 (Capital Requirements Regulation) e della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 2013/36/EU.
I rating emessi da CRIF Ratings, sulla base della propria metodologia Corporate, possono essere utilizzati per assolvere i requisiti prudenziali di capitale e di solvibilità di Banche, Istituzioni Finanziarie e Compagnie di Assicurazione e Riassicurazione.
Le tabelle di mapping, cioè le tabelle di conversione tra i rating emessi dalle ECAI e i CQS (Credit Quality Step) per l’assegnazione dei coefficienti di ponderazione del rischio, sono state definite dal Comitato Congiunto delle Autorità Europee (EBA, ESMA ed EIOPA) e pubblicate dalla Commissione Europea il 12 ottobre 2016.
|
Classi di merito del credito (“Credit Quality Step” o CQS) |
||||||
|
0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
Rischio di credito |
- |
AAA, AA |
A |
BBB |
BB |
B |
CCC, D1, D2 |
Solvibilità |
AAA |
AA |
A |
BBB |
BB |
B |
CCC, D1, D2 |
Regolamento per il rischio di credito (Enti Creditizi e Istituzioni Finanziarie)
Regolamento per la solvibilità (Compagnie di Assicurazione e Riassicurazione)